Il turismo sostenibile è un tema che ancora oggi fatica ad essere pienamente compreso. Di cosa si tratta realmente? E come andare in una direzione realmente sostenibile oltre la retorica?
La sostenibilità è tra gli obiettivi primari dell’Agenda 2030 varata dall’ONU nel 2015.
La sostenibilità non è però solo legata agli aspetti ambientali, come spesso si è portati erroneamente a pensare, bensì include altri temi molto importanti come l’economia, la società, il mondo del lavoro e dell’inclusività.
C’è quindi un modo per definire sostenibile una destinazione, tenendo conto della grande complessità del tema?
La tecnologia può aiutare e soprattutto suggerire posizionamenti di marketing a territori che fino ad oggi sono stati lontani dall’essere considerati vere e proprie destinazioni.
In questo panel vedremo come una destinazione turistica, misurando determinate metriche, può sapere se e come definirsi sostenibile e scegliere di conseguenza i temi su cui orientare le proprie attività di promozione per attrarre i viaggiatori più attenti e responsabili. In particolare, scopriremo come le aree interne e meno conosciute possono giocare un ruolo da grandi protagoniste in questo cambiamento positivo.
SPEAKER
Gianni Lacorazza
Fondazione Appennino Co-founder/Amministratore
Pierluigi Stefanini
Asvis Presidente
Enzo Risso
Ipsos Direttore scientifico