Vai al contenuto
event29 novembre nest_clock_farsight_analog14:00-14:50 pin_drop Ada Lovelace Hall #6 WineAround language Italiano

App turistiche locali e integrazione dati: nuove o vecchie strategie?

Le destinazioni turistiche hanno sempre più bisogno di acquisire dati per pianificare e gestire l’accoglienza turistica in funzione dei target in arrivo e promuovere l’offerta locale in termini di punti di interesse, attrattori, attività e servizi.

Investire in app locali proprietarie appare però una scelta sempre meno efficiente, considerando la limitata permanenza in destinazione dei viaggiatori, gli alti costi di sviluppo tecnologico e di promozione e lo scarso livello di interoperabilità.

Una dispersione di fondi ed energie che abbassa i livelli qualitativi delle soluzioni tecnologiche, complicando la vita agli utenti, sempre più attenti al valore della privacy, dell’autenticità e dell’autorevolezza dei contenuti che scelgono di fruire.

In questo panel discuteremo il tema con esempi di destinazioni che hanno adottato soluzioni tecnologiche proprietarie e non proprietarie, per una comparazione concreta, con una particolare attenzione all’integrazione dei dati.

SPEAKER
Gabriele Talarico

Liguria Digitale Project Manager Soluzione e strumenti per il marketing turistico

Francesca Caldarola

Regione Veneto Project Manager - DMS Veneto

Cecilia Del Re

Comune di Firenze Assessore

Massimo Bregani

Feratel Media Technologies SRL Amministratore Delegato

Mariano Mariani

Azienda Speciale Parco di Porto Conte Direttore Generale