Vai al contenuto
event30 novembre nest_clock_farsight_analog10:00-10:25 pin_drop Ada Lovelace Hall #6 WineAround language Italiano

Coerenza cognitiva. Come convincere con contenuti personalizzati e migliorare gli importi di prenotazione sul sito?

Siamo immersi in tecnologie che apprendono dai comportamenti e ci suggeriscono, in modo più o meno esplicito, le informazioni più interessanti per ciascuno di noi, alterando la percezione di un prodotto o di un servizio.

Dal feed di facebook ai risultati di google, anche il mondo del travel on line beneficia di queste tecnologie che permettono di catturare l’attenzione del viaggiatore, limitando il problema della cecità cognitiva dovuta al sovraccarico informativo. Queste tecniche di personalizzazione dei contenuti mettono in risalto alcune specifiche caratteristiche, aderenti al tipo di viaggiatore che sta consultando il sito.

Come un buon front office, che osservando l’ospite in giacca e cravatta sa di proporgli la camera business, e di proporre invece la camera family a quella coppia con i due simpatici bambini biondi.

Senza queste tecniche di personalizzazione dell’offerta, il viaggiatore tende a considerare solamente il prezzo della camera e non i servizi offerti.

Nell’intervento vedremo insieme quali sono le tecnologie attualmente disponibili, e come poterle utilizzare nel vostro sito web e nel vostro advertising, con l’obiettivo di aumentare il valore percepito della vostra struttura, misurato tramite l’aumento dell’importo della prenotazione media ed i tassi di conversione.

SPEAKER
Luca Vescovi

jampaa.it Ricerca e sviluppo

Ilenia Cherubin

Bi Holiday G.Manager