La Miniera di rame di Caporciano, attiva fino al 1907, nell’Ottocento era la più importante d’Europa. Oggi è il principale sito di interesse culturale del borgo di Montecatini Val di Cecina, ed è il tema di spicco del progetto di rigenerazione, assegnato dal bando “PNRR M1C3- Attrattività dei borghi storici progetto locale di rigenerazione culturale e sociale.
L’intervento prevede l’utilizzo delle più moderne tecnologie audiovisive (Realtà Aumentata, Metaverso, Ologrammi) per realizzare un’experience dove i visitatori potranno interagire con personaggi virtuali, testimonianze della vita nella miniera e nel borgo. L’utilizzo degli ologrammi e della Realtà Aumentata consentirà un completamento dei servizi di visita e sarà una fonte di attrazione per l’ interesse scientifico di un’operazione tecnologicamente di prestigio.
SPEAKER
Ermanno Bonomi
CORE TOURISM NETWORK Manager di Rete
Andrea Trafeli
Itinera Coordinatore
Sergio Piane
Alkedo Produzioni S.r.l. CEO
Luca Bollea
Comune di Montecatini Val di Cecina Consigliere con delega al Turismo