L’uso dei dati dei turisti passati e potenziali è sempre più necessario per migliorare l’efficacia delle strategie promozionali e l’esperienza complessiva fornita dalle destinazioni e non solo. Il data driven marketing è il mezzo oggi per rimanere competitivi in un mercato sempre più sofisticato e affollato di consumatori sempre più esigenti e consapevoli.
Oggi la raccolta dei dati deve soddisfare però anche crescenti esigenze di tutela della privacy: nella discussione ci interroghiamo e forniamo idee per conciliare esigenze di personalizzazione con l’aspirazione delle persone di vedere usati i propri dati in modo corretto e possibilmente trasparente.
SPEAKER
Gianluca Diegoli
[mini]marketing Marketing Consultant & Adjunct Professor IULM
Massimo Fubini
MailUp+Contactlab General Manager
Chiara Leoni
Baker McKenzie Avvocato
Guido Scorza
Garante per la protezione dei dati personali
Isabella Mazzeo
Google Ads Privacy, Data & Measurement lead Italy