Mentre il metaverso inizia a prendere forma, tra esperienze immersive e, addirittura, matrimoni virtuali certificati NFT, dal punto di vista legale ci si interroga: quale il limite alle realtà virtuali che possono e potranno essere vissute? Come si concilia il metaverso dal punto di vista del diritto della protezione dei dati personali?
Viaggio tra gli strumenti tecnici esistenti (e non) a disposizione per le aziende – sul loro utilizzo anche nel settore del turismo. Dalle opportunità, come l’ampliamento delle realtà e dematerializzazione delle esperienze che possono essere vissute e dei dati personali trattati ai rischi per la privacy (ad esempio: rischi reputazionali, rischio sicurezza dei dati).
Quali strumenti possono aiutare le aziende per l’orientamento rispetto a questa nuova sfida?
SPEAKER
Massimo Canducci
Gruppo Engineering Chief Innovation Officer
Chiara Leoni
Baker McKenzie Avvocato