Vai al contenuto
event30 novembre nest_clock_farsight_analog10:00-10:25 pin_drop Ring Hall #4 language Italiano

La Sostenibilità Digitale nel settore dell’Agrifood e del Turismo nella percezione degli italiani

Partiremo dai dati dell’Osservatorio sulla Sostenibilità Digitale sulla percezione degli italiani dei temi della sostenibilità digitale connessa alle filiere dell’agrifood e del turismo per sviluppare un ragionamento sul peso che può avere l’innovazione digitale nel promuovere il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Lo sviluppo delle tecnologie digitali sta ridefinendo filiere di valore, processi di distribuzione, modelli di vendita e dinamiche di consumo. A questo si associa un’attenzione sempre più forte da parte dei consumatori verso l’utilizzo di prodotti e servizi sostenibili. Ruolo e responsabilità degli operatori, pubblici e privati, dalla strategia alla comunicazione, diventano sempre più centrali.

Promuovere lo sviluppo di filiere sostenibili è una delle sfide che sia il settore dell’agroalimentare sia quello del turismo sono chiamati ad affrontare. Ma per cogliere tutte le opportunità del processo di trasformazione digitale in corso è indispensabile comprendere il fenomeno della sostenibilità digitale nella percezione degli italiani in relazione alle dinamiche del mondo della comunicazione e dell’informazione, che rispetto a questi temi assume una funzione particolarmente importante.

  • Cosa vogliono e cosa si aspettano i consumatori?
  • Qual è la percezione da parte dei consumatori del ruolo del digitale come strumento di sostenibilità nei settori in oggetto?
  • L’innovazione digitale a supporto della tracciabilità, qualità alimentare e del turismo
  • Il ruolo dell’informazione nelle filiere

Di questo parleremo nello speech con il prof. Stefano Epifani.

SPEAKER
Stefano Epifani

Fondazione per la Sostenibilità Digitale Presidente