È coordinatrice del tema “destination” nel comitato scientifico di BTO Firenze ed è speaker in importanti eventi come TTG, BIT, Artlab, BTO, visiting lecturer presso Università come IULM e Ca’ Foscari.
Si definisce una “Destination Change Maker”, ama le sfide ed è fermamente convinta che ciascuno di noi, armato di coraggio, competenze e studio costante, tenacia e visione, possa “essere cambiamento” nel luogo che ama, e così contribuire a cambiare e migliorare il mondo.
È fondatrice di Destination Makers, società di consulenza benefit impegnata nella valorizzazione delle destinazioni meno note attraverso percorsi partecipati e sostenibili per la costruzione di nuovi “why”, per poi renderle note con campagne di marketing creative che incontrano le tendenze del mercato.
Ha ideato e realizzato con il suo team due delle più note campagne di marketing territoriale degli ultimi anni: Recharge in Nature – Rifugi senza cellulare nelle Dolomiti (2019) e Sea Working Brindisi (2020).
Sogna, realizza, ammira e condivide il “cambiamento possibile” nei luoghi dell'(im)possibile, in particolare nella sua amata Brindisi, dove è Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Creatività.