01/12/22 BTO annuncia le date 2023
Gli organizzatori danno appuntamento per la prossima edizione che si terrà nel capoluogo toscano, sempre alla Stazione Leopolda di Firenze, mercoledì 22 e giovedì 23 novembre 2023.
Sfoglia e scarica i comunicati stampa di BTO
Torna al Press Center
Gli organizzatori danno appuntamento per la prossima edizione che si terrà nel capoluogo toscano, sempre alla Stazione Leopolda di Firenze, mercoledì 22 e giovedì 23 novembre 2023.
Si chiude a Firenze la 14/esima edizione di BTO – Be Travel Onlife, manifestazione di riferimento per travel e innovation, tra i primi eventi fruibili in doppia modalità: in presenza e nel Metaverso. Tra i trend di viaggio: l’importanza delle ricerche online e dell’esperienza food&wine per la scelta della meta Il fenomeno Great Resignation segna il settore: mancano competenze e candidati.
Ad aprire la manifestazione la Ministra del Turismo Daniela Santanché. Tra i principali ospiti di domani il Key Account Specialist di The Fork, Francesco Seriacopi e i Direttori Generali delle principali associazioni di categoria del settore turistico-alberghiero.
Alle ore 11 il panel “Destinazione Toscana, risultati e prospettive per il 2023”. Tra gli ospiti del primo giorno Alberto Yates di Booking.com e Giacomo Trovato di Airbnb. Da non perdere le due ricerche esclusive di Ipsos e Wunderman Thompson Intelligence.
Torna il 29 e 30 novembre a Firenze la più grande manifestazione italiana su travel e innovazione. 100 appuntamenti con i maggiori esperti tra installazioni interattive e colonne “parlanti”. 14/a edizione plastic free, allestimenti di ecodesign e sconti per la mobilità sostenibile.
Il 29 e 30 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze la 14/a edizione 100 appuntamenti con i maggiori esperti del settore per conoscere destinazioni, professioni, nuovi modi di viaggiare, tra approfondimenti, workshop e speech futuristici
BTO – Be Travel Onlife, l’evento di riferimento in Italia dedicato al connubio tra innovazione e turismo, annuncia le date della quattordicesima edizione: si tornerà in presenza, a Firenze, il 29 e 30 novembre 2022.